L’assemblaggio
Testa ad alta precisione Midas™
Concepita per la massima precisione gestisce componenti da 01005 a connettori, QFP, BGA e µBGA o componenti fino a 140g di peso potendo trattenerli meccanicamente durate il posizionamento e con altezze fino a 22mm.
Testa di montaggio ad alta velocita HYDRA™
La testa HYDRA™ ad alta velocità può sino a 8 componenti simultaneamente, dallo 01005 fino a componenti 18,6 x 18,6 mm, il software deciderà in automatico la configurazione dei 40 tool di prelievo disponibili.
Verifica altezza scheda e controllo della forza di posa
A seconda delle impostazioni il sistema può verificare l’altezza di ogni scheda prima del montaggio ed applicare per ciascun componente la corretta forza di posa per garantire il montaggio in totale sicurezza.
Test elettrico
Il nuovo test elettrico superficiale permette di verificare elettricamente poco prima del montaggio i componenti come i diodi, transistor, resistenze e condensatori controllando anche la loro polarità evitando costose operazioni di rework a scheda assemblata.
Sistemi di visione digitali
Di serie le macchine utilizzano le telecamere digitali 2K o quelle opzionali 4K per gestire qualsiasi componente, grazie ad una illuminazione a 3 canali (front light, ambient light, dark field) il sistema imposta in automatico la corretta luminosità per verificare ed allineare componenti Fine pitch e BGA senza limite al numero di sfere o pin, senza arrestare né rallentare la macchina tra la fase di prelievo e quella di posizionamento.
Funzione Auto-Teach – programmazione package in pochi secondi
Grazie a questa funzione il software permette di creare un nuovo package in pochi secondi impostando anche la corretta illuminazione automaticamente.
Caratteristiche uniche
Sequenza di montaggio dinamica
Il software ottimizza in tempo reale la sequenza di montaggio per poter completare l’assemblaggio nel più breve tempo possibile. L’operatore può estrarre un magazzino in qualsiasi momento per sostituire una bobina terminata o per caricare i componenti per la scheda successiva senza fermare la produzione, anche durante queste operazioni la sequenza di montaggio potrebbe essere ri-ottimizzata. Grazie a questa modalità di lavoro l’operatore potrà iniziare la produzione anche se non tutti i componenti saranno caricati in macchina completando il set-up durante il montaggio dei componenti caricati.
Ottimizzazione macchina e riduzione dei set-up
Grazie ai magazzini intelligenti sarà possibile inserire i componenti in qualsiasi posizione riducendo notevolmente il tempo di fermo macchina e il software fornirà all’operatore le istruzioni di caricamento considerando solo i componenti nuovi lasciando nelle stesse posizioni i componenti in comune con i seguenti vantaggi:
riduzione dei componenti da caricare e del tempo di set-up
riduzione del numero dei componenti e dei feeder da gestire
Assemblaggio numero di componenti maggiori rispetto alla capacità macchine
Il software avvisa quando ha prelevato da un magazzino i componenti da montare sulla scheda in produzione in modo che l’operatore potrà sostituirlo con il magazzino contenente i componenti mancanti, in questo modo tutti i componenti saranno assemblati sulla scheda in una unica passata.
Bilanciamento automatico delle teste di montaggio – la macchina non si ferma mai
Il sistema decide a quale testa dare la priorità di montaggio per mantenere al massimo l’efficienza macchina. La funzione è utilissima per l’ottimizzazione del setup senza fermare la produzione.
Sistema automatico di adattamento termico
È un sistema sofisticato che mantiene la macchina sempre perfettamente calibrata, indipendentemente dalle variazioni di temperatura all’interno e intorno alla macchina che inevitabilmente influiscono sulla meccanica di sistemi dalle prestazioni così elevate. La precisione degli assi viene quindi garantita con una compensazione costante delle dilatazioni termiche.
Generazione del vuoto a bordo macchina
È l’unico sistema che genera a bordo macchina il vuoto corretto per garantire il perfetto montaggio di ogni componente eliminando problemi di inefficienza dei compressori esterni o infiltrazioni di umidità nelle teste.
Guarda I Video
Testa Midas™multifunzionale
La testa Mydas di nuova generazione di Mycronic permette di gestire tutti i componente con estrema precisione anche con peso di 140Kg potendoli trattenere meccanicamente durante lo spostamento.
Mycronic – Auto Teach
Grazie alla funzione auto teach delle piattaforme Mycronic il package viene creato in modo autonomo ottimizzando anche l’illuminazione ideale.