Software
I software Mycronic sono stati ottimizzati per gestire off-line tutte le operazioni macchina e permettono di:
modificare in tempo reale i parametri della Pick&Place, verificare le giacenze nei magazzini di stoccaggio
avere tutti i dati disponibili per tutti gli utenti autorizzati
fornire in tempo reale la quantità esatta dei componenti, il formato, la loro locazione, il kitting in uso, componenti in comune, una pick list per le commesse successive che tenga conto di tutte le variabili reali contingenti
scegliere l’ottimizzazione linea in funzione delle esigenze
ottimizzare la produzione al variare delle condizioni
La colonna portante della piattaforma software è il database dei carrier dove è possibile gestire con un codice univoco ogni reel associando tutte le informazioni che si reputano importanti avendo le seguenti possibilità:
database SQL con backup automatico
possibilità di integrazione con altri software aziendali mediante ODBC o Web Service
possibilità di perfetta integrazione con sistemi MES (Manufacturing Execution System) e ERP (Enterprise Resource Planning), fattori chiave per incrementare le prestazioni produttive
Software di gestione macchina
Grazie al Software multi-utente e multitasking è possibile dialogare in tempo reale con la pick&place sia dal pc macchina sia da altri pc collegati in rete ed è possibile:
modificare i package anche in uso e le nuove impostazioni saranno subito utilizzate senza dover fermare o riavviare il programma macchina
associare un nuovo componente di un magazzino intelligente
caricare un altro componente già in uso per ottimizzare il montaggio inserendolo in una posizione consigliata dal software
inserire un nuovo componente e associarlo a un package esistente o crearne uno nuovo
sarà possibile rimuovere in qualsiasi momento un magazzino per sostituire una bobina finita o per inserire i componenti per il programma successivo senza fermare la produzione
esportare dati, creare backup in automatico anche su server, salvataggio automatico dei dati di montaggio in caso di black-out garantendo sempre il completamento della scheda interrotta
generazione automatica della documentazione, report delle difettosità, analisi efficienza linea con viewer disponibile su qualsiasi PC connesso via rete
Programmazione ed ottimizzazione della produzione
ottimizza la sequenza di produzione in base alle proprie necessità
tiene conto dei componenti già in macchina e di quelli comuni tra più lavori
nel caso di più macchine fornisce il migliore bilanciamento linea suddividendo il carico di lavoro tra le varie macchine
indispensabile nella preventivazione
Gestire più macchine come fossero una sola
Oltre ad avere la possibilità di dividere i programmi per bilanciare al massimo la linea produttiva, è anche possibile, per avere la massima flessibilità, ridurre il tempo di set-up caricando lo stesso programma di montaggio su entrambe le macchine partendo subito con l’assemblaggio. Qualora mancano dei componenti, il software allerta l’operatore che può quindi provvedere a rifornirli mentre le linea continua a produrre senza interruzioni: la produzione verrà terminata sull’ultima macchina.
Preparazione dati – programmazione off-line
In pochi minuti è possibile preparare un programma di montaggio convertendo i file cad, è possibile abbinare anche la distinta componenti (BOM), la scheda convertita sarà visualizzata graficamente per permettere di verificare la corretta polarità dei componenti e sarà possibile sovrapporre anche il file gerber per verificare che siano presenti tutti i componenti o che ci siano tutte le aperture sullo stencil. La gestione di eventuali nuovi componenti è semplice, in pochi passaggi si possono modificare le polarità, abbinare tool, feeder, nastri, stecche e vassoi, vengono fornite informazioni di controllo e la visualizzazione grafica è in tempo reale. E’ possibile creare anche un filtro di conversione per correggere in automatico le rotazioni durante la conversione.
Funzione di rifornimento componenti
La piattaforma software assicura che la linea produttiva non si fermi mai a causa della mancanza di componenti che statisticamente causano la perdita di produttività del 30% circa. L’operatore viene informato anche 30 minuti prima su:
quali componenti sono in esaurimento la loro locazione per il prelievo
se interfacciata con la torre di stoccaggio, fornisce all’operatore i componenti giusti al momento giusto
Tracciabilità – il pre-requisito del futuro
legge Data Matrix 2D presenti sul pcb associando tutte le informazioni di montaggio (Batch ID componenti compreso) al s/n della scheda.
archivia tutte le informazioni di montaggio e sarà possibile richiamare in pochi minuti i dati sui componenti montati a livello di singola scheda.
è possibile esportare manualmente o in automatico tutti i dati di tracciabilità generati dagli assemblaggi