Forni di polimerizzazione in linea PVA
Disponibili sia a infrarossi che con lampade UV in modelli, dimensioni e configurazioni diverse per adattarsi al vostro processo produttivo e non viceversa.
Sono dotati di protocollo di comunicazione Smema standard e di convogliatore a catena con compensazione della dilatazione termica.
Garantiscono produttività, qualità, efficacia di polimerizzazione e totale sicurezza nel processo di coating.
Con continui e costanti aggiornamenti soprattutto in considerazione delle richieste dei nuovi e più recenti prodotti di resinatura, i forni a pannelli infrarossi PVA garantiscono un’asciugatura efficace e rapida.
Utilizzano pannelli riscaldanti di ultima generazione, costruiti e rivestiti con acciaio inossidabile per una facile pulizia e manutenzione.
Da quando il trattamento UV è stato inizialmente introdotto nel 1960, è stato ampiamente utilizzato in molti settori, tra cui automotive, telecomunicazioni, elettronica, plastica e molti altri. È un processo fotochimico che si differenzia dagli altri metodi di asciugatura soprattutto per le maggiori produttività che si possono raggiungere, una riduzione di difettosità di polimerizzazione e un miglioramento in resistenza della copertura.
Scarica la documentazione
Accessori PVA
Numerosi sono gli accessori che possono essere inseriti nei sistemi PVA. Tutti studiati nei minimi dettagli per rendere l’operatività massima dei sistemi. Le numerose persone impegnate negli uffici R&D di PVA garantiscono infine la nascita continua di nuovi articoli per soddisfare le numerose richieste del mercato.
Sistema di estrazione fumi FX800
Il sistema FX800 protegge l’ambiente e gli operatori estraendo e filtrando I vapori nocivi dai sistemi di conformal coating e dispensazione.
Il costo molto contenuto rispetto allo smaltimento esterno, la semplicità di installazione plug and play, la durata dei filtri in acciaio galvanizzato e la trasportabilità su ruote, lo rendono la soluzione ottimale per un processo sicuro e pulito.
Caratteristiche:
L’unico parametro da impostare è il flusso d’aria richiesto (velocità)
Il sistema di controllo digitale rallenta o aumenta la velocità del motore automaticamente
Consumo energico ridotto
Alta velocità: sino a 1.080.000 punti/ora
Possibilità di interfacciamento con i sistemi di coating/dispensazione per attivarlo/spegnerlo automaticamente all’avvio/conclusione del ciclo di lavoro
Flow monitor
Permette il controllo in tempo reale del volume di prodotto dispensato con una risoluzione di 0.0009 cm3.
I dati sono visualizzati sul pannello LCD frontale e possono essere salvati per finalità statistiche su PC dedicati o sulla rete aziendale.
Lettori di codici a barre
Flessibilità e alte prestazioni sono le caratteristiche delle soluzioni che PVA offre per la lettura dei codici a barre.
PVA-BARCODE-1
Ultracompatto, lettore laser (diodo laser da 650 nm) di codici 1D ad una velocità fino a 1000 decodifiche/sec. I Led di segnalazione installati sullo scanner confermano l’avvenuta lettura. Installabile su convogliatori o direttamente sui sistemi robotizzati.
PVA-BARCODE-2
Dotato di autofocus in tempo reale, lettore con led ad alta potenza per tutti i formati standard di codici a barre 2D e lineari. Esegue letture multiple ad alta velocità (fino a 254 cm/sec., omnidirezionale).
Serbatoi e pompe per alimentazione materiali
I serbatoi a pressione e le pompe PVA aiutano a controllare la costanza del processo aumentandone l’affidabilità.
PVA 1LBCA (500 g.)
Per materiali anaerobici confezionati in bottiglie. Dotato di valvola di sicurezza per sfogo aria a 70 psi.
Serbatoi da 1 a 10G
In acciaio, con coperchio removibile per permettere che il materiale sia versato direttamente all’interno o dotato di contenitore interno. Una fodera interna a perdere di Polietilene permette di mantenere il serbatoio costantemente pulito e utilizzare materiali diversi. Dotabili, opzionalmente, di agitatore, sensore livello materiale, riscaldamento, bilancia, sistema di vuoto e valvola di controllo.