Solo l’esperienza di Kester può garantirvi prodotti collaudati e allo stesso innovativi in risposta a tutte le esigenze del mercato attuale.
Ampiezza della finestra di processo, reologia, composizione e caratteristiche di durata sono elementi essenziali da conoscere prima ancora di scegliere di provare una crema saldante. Conoscerne il significato e saperli correttamente individuare nel technical data sheet del prodotto è il primo passo per una scelta consapevole.
La sigla ROL 0 identifica un flussante con bassi residui attivanti e assenza totale di componenti alogeni (residui organici) secondo gli standard J-STD-004, nella recente versione B. Questo garantisce una stabilità elevata del materiale nel tempo evitando reazioni che potrebbero danneggiare la scheda. Gli alogeni (Cloro, Bromo e Fluoro) vengono aggiunti nei flussanti con l’obbiettivo di disossidare superfici metalliche con ossidazione tenace. Questi elementi (ne basta uno per flussante) a contatto con l’umidità dell’aria e con l’apporto di energia di attivazione (calore) si combinano generando corti distruttivi per la scheda. Una minima percentuale di alogeni è comunque comunemente utilizzata nei processi standard di saldatura in quanto favorisce la saldatura stessa. (classificazione ROL1)
CREMA SALDANTE KESTER NP560 LOW VOID
Caratteristiche tecniche:
Classificata ROL0 secondo gli standard J-STD-004B
zero alogeni
Per applicazioni QFN che richiedono prestazioni low void
Stampabilità eccellente
Adatta per rifusione in aria e in azoto
Ampia finestra di rifusione con buona saldabilità su varie finiture superficiali PCB
Pasta estremamente stabile
Disponibile anche nella versione T5
Particolarmente indicata per applicazioni che richiedono alta affidabilità
KESTER NP505-HR (High Reliability) SAC305
Caratteristiche tecniche:
Lead-free, no-clean
Zero alogeni, supera abbondantemente la definizione IPC per “halogen free”
Classificata come ROL0 secondo la normativa J-STD-004B
Per applicazioni che richiedono alta affidabilità
Adatta per componenti 01005
Disponibile nella versione T3 e T4
Eccellenti risultati nei test SIR con ambiente severamente modificato per valori di umidità
Compatibile con la maggior parte dei materiali per conformal coating.
KESTER NP545 – LEAD FREE – SAC 305
Caratteristiche tecniche:
La sua stabilità anche a temperatura ambiente la rende particolarmente adatta per produzioni con bassi volumi ad alto mix
Disponibile nella versione T3,T4 e T5
Vita sullo scaffale eccellente: 1 anno sia in ambiente refrigerato che a temperatura ambiente
Bassa percentuale di vuoti su QFN/BGA
Ampia finestra di profili di saldatura con prestazioni invariate
Saldature esteticamente eccellenti con residui trasparenti
Prestazioni costanti a 0.5AR
KESTER NP545 CON PIOMBO
Caratteristiche tecniche:
Classificata ROL0 secondo gli standard J-STD-004B
Zero alogeni (nessuno intenzionalmente aggiunto)
Prestazioni di saldatura costanti a 0.5AR
Ottima estetica con residui trasparenti
Completamente compatibile per la saldatura di componenti complessi lead-free su schede SnPb
KESTER NP505-LT
Caratteristiche tecniche:
Zero alogeni (nessuno intenzionalmente aggiunto)
Temperature di picco di rifusione basse (160-185°C)
Migliora l’efficienza energetica nella rifusione e ne riduce i costi grazie alle basse temperature di rifusione
Finestra di profili di rifusione molto ampia con ottima saldabilità su diverse tipologie di finitura schede
Classificata come ROL0 secondo la normativa IPC/J-STD-004B
Caratteristiche estremamente stabili
Percentuale minima di void nei giunti BGA
Residui trasparenti per un’immediata ispezione post-reflow
Prestazioni stabili a 0.55 AR